VIGGIANO

Inserisci qui il tuo testo...

Viggiano è un comune italiano di 3 216 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Ospita il santuario della Madonna Nera che costituisce uno dei centri di spiritualità di fede mariana più importanti del Mezzogiorno. È altresì noto come luogo di estrazione del petrolio: nel territorio comunale ricade la maggior parte dei pozzi che attingono al giacimento della Val d'Agri, il più grande sito petrolifero sulla terraferma d'Europa.All'interno del territorio è presente una stazione meteorologica privata, posta ad un'altitudine di 840 m s.l.m., che fornisce informazioni sullo stato del climaCastello

Costruito a 1023 m s.l.m. sulla cima del maggiore fra i due colli che racchiudono Viggiano, certamente anteriore al 1239, fu poi rimaneggiato in epoca angioina. Gravemente danneggiato dal terremoto del 1857, se ne sono conservati solo alcuni tratti delle mura e parti significative delle torri angolari. Aveva in origine tre torri circolari di cui resta traccia nello stemma del comune. Conserva sul muro di levante un marmo simboleggiante Mitra[34]. I ruderi sono liberamente visitabili.

COSA VEDERE A VIGGIANO 

  • ammirare la Fontana della Musica e Piazza San Giovanni XXIII
  • vedere il Monumento alla Madonna e ai Portatori
  • incantarti davanti a un bel tramonto
  • visitare il Teatro Comunale Francesco Miggiano
  • ascoltare l'arpa presso Villa del Marchese
  • scoprire la Basilica Pontificia di Santa Maria Maggiore
  • apprezzare i paesaggi da Piazza Regina delle Genti Lucane


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia